
Riconosciuto che ogni territorio antropizzato č esposto a rischi di origine naturale o artificiale, ed ammettendo di aver determinato i livelli di vulnerabilitą per le sue parti componenti e per le relazioni che in esso si esplicano, obiettivo precipuo del
Piano di Emergenza di Protezione Civile (EPC) deve essere quello di "ottimizzare" l'uso del patrimonio "resistente" e delle risorse disponibili.
In particolare si è inteso porre in essere una procedura metodologica che, indagando opportunamente le parti differenti che costituiscono un contesto urbano, fornisca indicazioni per un verso all’amministrazione comunale e nell’altro verso a quella provinciale per la redazione dei rispettivi Piani (complementari e coordinati) di EPC.