MlNISTRO PER IL COORDINAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE. DECRETO 25 GIUGNO 1985: "Adozione di un emblema rappresentativo da parte del Dipartimento delle protezione civile e delle associazioni di volontariato". IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Visto il decreto legge
10 luglio 1982, n. 428, convertito, con modificazioni, nella legge 12 agosto
1982, n..547; Visto il decreto legge
12 novembre 1982, n. 829, convertito, con modificazioni, nella legge 23
dicembre 1982, n. 983; Visto il decreto legge
7 novembre 1983, n. 623, convertito, con modificazioni, nella legge 23
dicembre 1983, n. 748; Visto I'art. 11 del
decreto legge 26 maggio 1984, n. 159, convertito, con modificazioni, nella
legge 24 luglio 1984, n. 363; Visto il decreto de(
Presidente del Consiglio dei Ministri 16 aprile 1984 relativo alla delega
dell'esercizio delle funzioni di coordinamento della protezione civile; Visto il decreto legge
3 aprile 1985, n. 114, convertito, con modificazioni nella legge 30 maggio
1985, n. 211; Ritenuta I'opportunità
di dotare le associazioni di volontariato dell'emblema del Dipartimento della
protezione civile che consente il loro riconoscimento durante I'attività di
previsione, prevenzione e soccorso svolta per canto e nell'interesse della
protezione civile; Decreta Art. 1 Le associazioni di
volontariato, delle quali it Ministro si avvale ai sensi dell'art. 11, de!
decreto legge 26 maggio 1984, n. 159, convertito, con modificazioni, nella
legge 24 luglio 1S84, n. 363, devono fregiarsi dell'emblema del Dipartimento
della protezione civile. L'emblema ha la forma
triangolare con gli angoli arrotondati: in basso esiste la dicitura
"PROTEZIONE CIVILE" in azzurro sul fonda giallo-oro inscritte in un
ipotetico cerchio; in basso esiste la dicitura "PROTEZIONE CIVILE"
in azzurro, con caratteri maiuscoli, disposta a curva concava, mentre una
bordatura in azzurro delimita I'insieme. Nell'angolo di sinistra in basso e
inserito un triangolo con fonda bianco argento e con angoli arrotondati dove
può essere inscritto I'eventuale stemma dell'associazione di volontariato in
colore azzurro, rosso, verde, porpora, giallo-oro; in basso, su fondo bianco,
la scritta "VOLONTARIATO" con carattere capitale maiuscolo in azzurro,
valida per tutte le associazioni. Le dimensioni
dell'emblema possono variare; devono pero essere rispettate, fra le varie
parti che lo compongono, le proporzioni e le modalità indicate nel modello
rappresentato negli allegati. Art. 2 Le associazioni di
volontariato, per fregiarsi dell'emblema rappresentativo di cui all'art. 1,
devono produrre istanza at Dipartimento della protezione civile. L'autorizzazione
all'uso dell'emblema rappresentativo e valida dopo I'emanazione, da parte del
Ministro per il coordinamento della protezione civile, di apposito decreto
con it quale si individuano le associazioni che possono fregiarsi
dell'emblema stesso. II presente decreto
sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma 25 giugno 19B5 II Ministro:
ZAMBERLETTI
|
|