This page was saved using WebZIP 6.0.6.914 on 11/05/04 8:58:53.
Address: http://temi.provincia.milano.it/protezionecivile/Normative/leggi_statali/21032003/DM 16 novembre 92.htm
Title: Decreto-legge 16 novembre 1992 - Servizio Protezione Civile - Assessorato Programmid'Area. Qualità Edilizia. Sistemi informativi e telematici. Organizzazione. - RegioneEmilia-Romagna  •  Size: 5822  •  Last Modified: Tue, 25 Mar 2003 13:13:50 GMT

Leggi di riferimento sul volontariato

LEGGI STATALI

MINISTERO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO DECRETO 16 Novembre 1992: Modificazioni al decreto ministeriale 14 febbraio 1992 concernente le modalità relative all'obbligo assicurativo per le associazioni di volontariato

IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

Visto I'art. 4 della legge 11 agosto 1991, n. 266, legge-quadro sul volontariato, in particolare it comma 2, che prevede I'individuazione, con decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato di meccanismi assicurativi semplificati con polizze anche numeriche o collettive, per gli aderenti alle organizzazioni di volontariato e la disciplina dei relativi controlli;

Visto il decreto ministeriale 14 febbraio 1992 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 1992, concernente t'obbligo delle organizzazioni di volontariato ad assicurare i propri aderenti, che prestano attività di volontariato, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività stessa, nonche per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima;

Considerata la necessita di apportare correttivi nelle modalità tecniche relative all'obbligo assicurativo;

Decreta:

Art. 1.

II terzo e quarto comma dell'art. 2 del decreto ministeriale 14 febbraio 1992. concernente I'obbligo di assicurazione per coloro che prestano attività di volontariato, sano sostituiti dal seguente:

3. Le predette assicurazioni, sulla base delle risultanze del registro di cui al successivo art. 3, devono garantire tutti i soggetti che risultano aderenti alle organizzazioni di volontariato e che prestano attività di volontariato. Le garanzie assicurative decorrono dalle ore 24 del giorno di iscrizione net registro.

Art. 2.

II sesto comma dell'art. 2 del decreto ministeriale 14 febbraio 1992, e sostituito dal seguente:

6. Le organizzazioni di volontariato devono comunicare all'assicuratore presso cui vengono stipulate le polizze i nominativi dei soggetti di cui al comma 3 e le successive variazioni, contestualmente alla iscrizione net registro previsto dall'art 3

Art. 3.

II primo comma dell'art. 3 de( decreto ministeriale 14 febbraio 1992, e sostituito dal seguente:

1. Le organizzazioni di volontariato debbono tenere il registro degli aderenti che prestano attività di volontariato. II registro, prima di essere posto in usa, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, o da altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti. L'autorità che ha provveduto alla bollatura deve altresì dichiarare, nell'ultima pagina del registro, il numero di fogli che la compongono.

Art. 4.

II quinto comma dell'art. 3 del decreto ministeriale 14 febbraio 1992, e sostituito dal seguente

5. II registro deve essere barrato ogni qualvolta si annoti una variazione degli aderenti che prestano attività di volontariato, ed il soggetto preposto alla tenuta della stesso o un suo delegato deve apporvi la data e la propria firma.

II presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma. 16 novembre 1992

II Ministro: Guarino

Servizio Protezione Civile